Navigation

Pazienti psichiatrici usati come cavie

Contenuto esterno

Medicinali non omologati sono stati testati su pazienti della clinica psichiatrica di Basilea tra il 1950 e il 1980. È quanto risulta da un esame di 330 cartelle cliniche e dei rapporti annuali. Non è chiaro se i pazienti fossero a conoscenza della natura delle sostanze che assumevano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 aprile 2017 - 11:35
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 04.04.2017)

Lo studio, condotto dall’Istituto per la storia della medicina dell’Università di Berna, aveva il compito di appurare se l’allora Clinica psichiatrica universitaria di Basilea (PUK) avesse somministrato sostanze ancora non ancora omologate o prive di nome commerciale. La Radiotelevisione svizzera di lingua tedesca SRF aveva anticipato l’esistenza dell'indagine.

Un comunicato diramato martedì dalle attuali Cliniche psichiatriche universitarie di BasileaLink esterno (UPK) constata che sia “da presumere che la PUK abbia dato a pazienti principi attivi non autorizzati”. Sarebbero state testate almeno 60 sostanze. Di queste, 33 non avevano alcun nome commerciale e alcune non sono mai state autorizzate anche a causa degli effetti collaterali.

Secondo lo studio, "ben più di mille persone erano coinvolte". Non sono emersi test effettuati su bambini e non vi è alcuna indicazione che nei test sui medicinali fossero interessati sistematicamente -o con frequenza al di sopra della media- gruppi di pazienti vulnerabili.

In base all'esame, le donne erano tuttavia "generalmente colpite in misura maggiore" rispetto agli uomini, come anche coloro che si trovavano in ricoveri coatti.

La documentazione è abbastanza lacunosa, specialmente quella che risale a prima del 1970. Secondo le UPK non è quindi possibile stabilire se le persone sottoposte alle prove sapessero di assumere medicinali non omologati.

Lo studio mette nero su bianco che la clinica ha avuto una "stretta collaborazione con l'industria farmaceutica". A causa di "mancanza di accesso alle fonti" non è stato però possibile chiarirla nel dettaglio.

Tra gli anni Cinquanta e Settanta, i test clinici non erano oggetto di una legislazione unificata. Solo nel 2000, con la Legge federale sui medicamenti e i dispositivi mediciLink esterno, è stata posta una base legale.

Le UPK e la precedente PUK appartengono al cantone di Basilea Città. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul sito web delle UPK.



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.