La televisione svizzera per l’Italia

Luigi Jorio

Основные темы: климат, энергетика, окружающая среда, миграция и права человека. Сокращение: lj

Giornalista ticinese residente a Berna, mi occupo di temi scientifici e di società con reportage, articoli, interviste e analisi. Mi interessano le questioni climatiche, energetiche e ambientali, come pure tutto ciò che riguarda la migrazione, l'aiuto allo sviluppo e i diritti umani in generale. 

carota di ghiaccio

Altri sviluppi

Prevedere il clima del futuro con il ghiaccio più antico della Terra

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori e ricercatrici internazionali hanno estratto in Antartide il campione di ghiaccio più antico della Terra. Fondamentale il contributo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Berna, in Svizzera.

Di più Prevedere il clima del futuro con il ghiaccio più antico della Terra
carcasse di auto l'una sull'altra

Altri sviluppi

Protezione dalle inondazioni, la Svizzera spende più dell’Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è tra i Paesi europei con la maggior quota di popolazione esposta ai rischi di inondazioni. È però anche tra quelli che investono di più in misure protettive.

Di più Protezione dalle inondazioni, la Svizzera spende più dell’Italia
termometro appeso a un muro in una casa

Altri sviluppi

Come la popolazione svizzera riscalda le proprie case

Questo contenuto è stato pubblicato al La percentuale di abitazioni dotate di una pompa di calore in Svizzera è superiore alla media europea. Il gasolio continua però a riscaldare oltre un edificio su tre.

Di più Come la popolazione svizzera riscalda le proprie case
farfalla che vola accanto a un fiore

Altri sviluppi

La Svizzera non investirà maggiori risorse nella biodiversità

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo svizzero ha respinto l'iniziativa che chiedeva più superfici e più fondi pubblici a favore della natura. Per chi si era opposto, il testo avrebbe avuto un impatto negativo sulla produzione elettrica e alimentare.

Di più La Svizzera non investirà maggiori risorse nella biodiversità
uomo sdraiato tra delle fontane

Altri sviluppi

Come mantenere le città fresche durante le ondate di caldo

Questo contenuto è stato pubblicato al In varie città in Italia e in Svizzera è allerta canicola. Un esperto di clima urbano spiega come contrastare le isole di calore in città e rendere le estati meno soffocanti per chi risiede negli agglomerati.

Di più Come mantenere le città fresche durante le ondate di caldo
farfalla posata su un fiore viola

Altri sviluppi

La perdita di biodiversità in Svizzera in sei grafici

Questo contenuto è stato pubblicato al L'immagine di una Svizzera dalla natura incontaminata non corrisponde più alla realtà. Nel Paese alpino, la perdita di biodiversità è superiore alla media mondiale. Come invertire la tendenza? 

Di più La perdita di biodiversità in Svizzera in sei grafici
server

Altri sviluppi

Una certificazione svizzera vuole rendere i data center più verdi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un label lanciato in Svizzera vuole ridurre l'impatto delle nostre abitudini digitali su ambiente e clima e fare dello Stato alpino una location per data center più ecologici.

Di più Una certificazione svizzera vuole rendere i data center più verdi
un bicchiere si riempe con l'acqua di una fontana

Altri sviluppi

Come gestire una falda acquifera transfrontaliera? L’esempio di Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al La gestione transfrontaliera della falda acquifera ginevrina tra Svizzera e Francia ha ispirato altre regioni nel mondo. La riserva d'acqua è però sempre più sotto pressione a causa delle siccità e dell'aumento demografico.

Di più Come gestire una falda acquifera transfrontaliera? L’esempio di Ginevra
turbina eolica in una foresta

Altri sviluppi

La legge sull’elettricità non fermerà l’opposizione alle turbine eoliche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La natura e il paesaggio della Svizzera non vanno sacrificati in nome della transizione energetica, sostiene chi si oppone alla legge sull'elettricità. Anche in caso di sconfitta alle urne il 9 giugno, la lotta contro le turbine eoliche proseguirà.

Di più La legge sull’elettricità non fermerà l’opposizione alle turbine eoliche in Svizzera
edificio circondato da delle gru

Altri sviluppi

Una batteria svizzera per la transizione energetica in Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al Come evitare che l'elettricità in eccesso prodotta da sole e vento vada persa? Una batteria sviluppata in Svizzera suscita interesse nel mondo, soprattutto in Cina.

Di più Una batteria svizzera per la transizione energetica in Cina
sala di un tribunale vuota

Altri sviluppi

“Sono i Governi a dover affrontare la crisi climatica, non i tribunali”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organi legislativi in Europa dovrebbero prestare molta attenzione allo storico verdetto della Corte europea dei diritti umani nei confronti della Svizzera, afferma un'esperta di cause climatiche internazionali.

Di più “Sono i Governi a dover affrontare la crisi climatica, non i tribunali”

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR