Navigation

Archeologi italiani mostrano scempi dell'Isis

Una ricerca basata su fotografie satellitari mostra quanto il patrimonio iracheno sia danneggiato; l'ultimo colpo: un antico monastero cristiano

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 gennaio 2016

L'autoproclamato Stato Islamico ha raso al suolo il più antico monastero cristiano dell'Iraq, il monastero di Sant'Elia vicino a Mosul. La conferma è giunta qualche giorno fa.

Si tratta di un nuovo duro colpo al patrimonio artistico iracheno, già fortemente danneggiato, come testimonia una ricerca basata su fotografie satellitari condotta da un team di archeologi italiani.

Nel rapporto conclusivo di Alessandro Bianchi [cfr. video sopra], tutti gli scempi dell'Isis visti dal satellite: una spianata di cemento dove sorgeva una moschea del XVII secolo, un cantiere (forse palazzine abitative) là dove c'era un santuario del Trecento, e nuovi scavi nell'antica Ninive, forse per il lucroso mercato clandestino.

Bianchi, in realtà, ha ispezionato per ora un solo governatorato iracheno occupato, quello di Mosul. Ora passerà ai restanti quattro, e saranno altre, fotografie impietose.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.