La televisione svizzera per l’Italia

Anche Madrid vuole fornire materiale bellico svizzero a Kiev

Soldati ucraini al fronte
Soldati ucraini al fronte Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved

La Spagna chiede al governo svizzero l'autorizzazione per consegnare all'esercito ucraino due cannoni antiaerei fabbricati nella Confederazione. Ma l'esito della richiesta è scontato.

Nonostante Berna abbia ribadito più volte, anche negli scorsi mesi, che il materiale bellico elvetico fornito negli anni passati alle forze armate dei Paesi vicini non potrà finire sul teatro di guerra ucraino, la Spagna sembra voler insistere.

A suscitare fibrillazioni sull’asse Berlino-Berna era stato in particolare il diniego della Confederazione alla consegna di munizioni per i sistemi antiaerei in dotazione all’esercito di Kiev. Una clausola che è prevista nel contratto di acquisto ma che ha creato qualche malumore, non del tutto celato, negli ambienti della Nato e nelle cancellerie europee. Se finora era stata soprattutto la Germania (a due riprese) a sentirsi rispondere picche, nelle ultime ore si è aggiunta la Spagna.

Madrid, che vuole esportare armamenti fabbricati nella Confederazione in Ucraina – due cannoni antiaerei da 35 mm, secondo alcune indiscrezioni – ha depositato domanda formale presso la Segreteria di Stato dell’economia (Seco), l’agenzia federale competente per questo tipo di procedura. I precedenti non depongono però assolutamente a favore di Madrid.

In giugno il governo elvetico aveva ricordato che questo tipo di operazioni non vengono autorizzate da Berna nel caso in cui il destinatario sia coinvolto in un conflitto armato, in virtù del principio della parità di trattamento ai sensi del diritto di neutralità e della Legge federale sul materiale bellico. Così si era pronunciata la Seco nei mesi passati nei confronti di analoghe richieste inoltrate dalla Germania e dalla Danimarca.

Nel dettaglio Berlino aveva chiesto in un primo tempo di poter fornire munizioni di 32 millimetri, utilizzate in particolare per i cannoni dei carri armati antiaerei Gepard, e altri proiettili di 12,7 mm. Successivamente la richiesta riguardava 12’400 proiettili di 35 mm, per gli stessi blindati. In giugno invece Berna si è rifiutata di consentire alla Danimarca di consegnare a Kiev 22 carri armati Piranha di fabbricazione svizzera.

Un giallo insomma di cui si conosce inevitabilmente già la fine.  

Contenuto esterno


Attualità

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR