Il primo giugno, verrà inaugurato il tunnel ferroviario di base del San Gottardo.
Chi non può attendere e vuole un assaggio in miniatura di questa opera colossale, può recarsi al Museo dei trasporti di Lucerna, dove -fino al 23 ottobre- c’è un esposizione speciale inaugurata dalla ministra dei trasporti Doris Leuthard.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Alptransit, sotto le Alpi in sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS mercoledì a Erstfeld, nel canton Uri, hanno illustrato l’apparato che tutelerà clienti e collaboratori nei 57 chilometri di tunnel sotto le Alpi a partire dall’11 dicembre 2016, data della messa in servizio della galleria di base del San Gottardo. La prevenzione inizia con un sofisticato monitoraggio dei treni che permette, tra le altre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’apertura ufficiale della galleria di base del San Gottardo, il primo di giugno, sarà uno degli avvenimenti centrali di quest’anno in Svizzera. Per celebrare la costruzione ferroviaria del secolo, la Zecca federale Swissmint ha emesso oggi una moneta commemorativa in argento disegnata dal grafico Fredy Trümpy. Una tiratura limitata a 35mila pezzi. Saul Toppi ha…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.