Navigation

Alla Scala una prima disturbata

Nella Milano blindata di forze dell'ordine della prima alla Scala, ecco lo spartito annunciato dei tafferugli che già nel tardo pomeriggio hanno bordeggiato la tradizionale inaugurazione della nuova stagione lirica

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2014 - 20:40

A Milano, domenica era la giornata della tradizionale "prima" alla Scala, con il Fidelio di Beethoven rivisitato in chiave moderna e diretto da Daniel Barenboim. Ma l'evento - come era stato ampiamente preannunciato - è stato contornato - appena fuori dal teatro - da scontri e tafferugli. A scatenarli, gruppi di manifestanti dei centri sociali che protestavano per il diritto al lavoro e alla casa.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.