Accordo Ue-Canada, i valloni restano irremovibili
L'intesa di libero scambio bloccata dalla regione francofona belga
Altri sviluppi
La Vallonia blocca il trattato economico UE-Canada
L’accordo di libero scambio CETA tra Unione europea e Canada è appeso a un filo. A bloccare l’intesa che dovrebbe essere sottoscritta la prossima settimana è la strenua opposizione dei valloni. Il parlamento della regione francofona ha infatti ribadito la sua contrarietà al trattato nonostante i correttivi apportati dalla Commissione Ue negli scorsi giorni.
Un nuovo round negoziale è previsto oggi ma lo stesso premier belga Charles Michel ha espresso un certo scetticismo sulla possibilità di convincere i valloni. Da parte sua il presidente del parlamento regionale francofono Paul Magnette ha riconosciuto i miglioramenti nel testo dell’accordo ma essi vengono ritenuti ancora insufficienti.
Il rappresentante vallone ha inoltre affermato che vi sono “margini di negoziato ancora aperti” con il Canada che a suo dire avrebbe una posizione meno intransigente rispetto a Bruxelles.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.