50 anni fa veniva trasmessa in tv sul canale americano della Nbc la prima puntata di STAR TREK, la serie che avrebbe cambiato per sempre la fantascienza in televisione e al cinema. Una saga che ha avuto vita lunga diventando un fenomeno cult.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ci vorrebbe un Jeeg robot…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Standing ovation!Collegamento esterno Sì, si merita proprio un bell’applauso il giovane regista italiano Gabriele MainettiCollegamento esterno. E con lui gli sceneggiatori Nicola GuaglianoneCollegamento esterno e MenottiCollegamento esterno (nome d’arte del disegnatore di fumetti Roberto MarchionniCollegamento esterno). E tutto il cast di Lo chiamavano Jeeg robotCollegamento esterno, inconsueto e imperdibile gioiello cinematografico made in Italy divenuto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sorpresa alla notte degli Oscar: il premio per il miglior film deli 88esimi Academy Awards è andato a ‘Il caso Spotlight’, pellicola che parla di casi di pedofilia nella Chiesa americana. Attesa, per contro, la statuetta a Leonardo di Caprio, premiato come miglior attore protagonista in ‘The revenant’. Una notte che è un lungo trattenere…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.