Un autore classico, un uomo moderno.
Creative commons
A 150 anni dalla morte dell'autore di uno dei romanzi più famosi della letteratura italiana, i "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni, viene ricordato come un uomo molto vicino all'essere umano moderno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Sono passati esattamente 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, uno dei grandi padri della letteratura italiana, un autore fondamentale per la storia della lingua italiana. Poeta, drammaturgo, ma soprattutto romanziere: tutti lo ricordano soprattutto per la sua opera più famosa, ossia i “Promessi sposi”, che raccontano la storia di Renzo e Lucia.
Ci sono frammenti di letture che restano tatuati nella nostra memoria: “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno” ne fa parte. I “Promessi Sposi” quest’anno vengono celebrati insieme al loro autore.
Contenuto esterno
“Manzoni è un uomo pieno di chiaroscuri, di contraddizioni, di ferite. Un uomo che aveva moltissimi tic e moltissime fobie. Si è parlato anche in negativo delle sue nevrosi”, ha raccontato ai microfoni della Radiotelevisione della svizzera Italiana RSI Alessandro Zaccuri, scrittore e giornalista, esperto di Manzoni. “Lo vivo come un essere umano molto vicino a tante nostre fragilità e indecisioni. L’elemento della fede (molto presente nelle sue opere, ndr) è stato il suo modo di comunicare con il mondo”.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.