Navigation

"Troppi anziani in difficoltà in Svizzera"

Pro Senectute lancia l'allarme: gli aumenti degli affitti gravano in modo eccessivo su un terzo dei nuclei familiari di pensionati

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 ottobre 2016 - 15:45

Un'economia domestica di pensionati su tre fra quelle che hanno diritto ai sussidi (erano più di 40'000 nel 2015) fatica ad arrivare alla fine del mese anche percependo le rendite integrative dell'AVS.

E' quanto sostiene la Pro Senectute, che lancia l'allarme in occasione della giornata internazionale delle persone anziane, sulla base delle 42'000 consulenze effettuate annualmente.

La fondazione punta il dito, in particolare, sui costi dell'alloggio, facendo notare che sono nettamente superiori ai massimi riconosciuti dall'assicurazione, eccezion fatta per i cantoni di Giura e Neuchâtel. E per una semplice ragione: l'ultimo adattamento risale al 2001, nonostante che da allora gli affitti siano aumentati in media del 20%. Il Consiglio federale ha nel frattempo proposto un adeguamento, ma il progetto è bloccato.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.