Navigation

"Servono buone relazioni con i nostri vicini"

La presidente della Confederazione, nell'allocuzione del 1° agosto, elogia la democrazia diretta ma invita anche a non abbandonare la ricerca del compromesso

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 agosto 2015

Un elogio della nostra democrazia diretta, ma anche un invito a non abbandonare il modello svizzero della ricerca del compromesso. Sono questi gli accenti posti dalla presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga nella tradizionale allocuzione del 1° agosto.

"Con la nostra democrazia diretta", dice Sommaruga, "porremo basi politiche decisive. Cosa faremo concretamente per combattere il riscaldamento climatico? Come garantiremo l'AVS e le altre assicurazioni sociali? Come regoleremo le nostre relazioni con il nostro partner principale, l'Europa, affinché siano stabili e sicure, e l'attuale incertezza possa cessare?"

"Per riuscire a portare a termine con successo gli importanti progetti di riforma previsti", ha proseguito la presidente della Confederazione, "occorre un'economia sana, che dipende anche da relazioni buone e chiaramente regolate con i nostri vicini".

Nel video, un estratto dell'allocuzione. 

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.