Navigation

"Clic" su un confine che forse non esiste

Due fotografi: uno italiano e uno svizzero. Due territori: uno sguardo comune. Siamo stati con le telecamere sui luoghi degli scatti dei due artisti che hanno realizzato la doppia mostra "Visioni parallele"

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2014 - 17:08

Un artista è di Locarno e si chiama Giuseppe, l'altro è Fabio e viene dalla Lombardia. La loro arte è la fotografia, osservano la realtà e decidono cosa immortalare. Nel momento in cui la fotografia passa attraverso la macchina ecco che assume un altro linguaggio: si allontana dalla realtà.

Il programma CULT TVLink esterno, della Radiotelevisione svizzera, è stato con i due fotografi sui luoghi dei loro scatti, ad esempio lungo la Strada Statale Regina, dove Fabio è riuscito a immortalare realtà solitamente invisibili a chi la percorre in automobile.

È curioso notare le analogie (apparentemente inesistenti) tra i due Paesi. Un'estetica dell'immagine che appartiene sia all'Italia che alla Svizzera. Forse, il confine non esiste?

Tvsvizzera.it

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.