Navigation

"Cargo sous terrain", la linea ferroviaria sotterranea per le merci

Presentato a Zurigo uno studio di fattibilità per trasportare le merci attraverso collegamenti sotterranei

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2016 - 20:53

I promotori del progetto "Cargo sous terrain" (CST) hanno presentato martedì a Zurigo uno studio di fattibilità per un primo collegamento di 70 chilometri fra la regione di Härkingen (SO) e Niederbipp (BE) e i centri logistici che si trovano a Zurigo. CST è la rete di collegamenti sotterranei per il trasporto-merci, su veicoli automatizzati e senza conducente, che dovrebbe estendersi tra il lago di Ginevra e quello di Costanza.

La tratta, da portare a termine entro il 2030, verrebbe a costare 3,55 miliardi di franchi - finanziati di investitori privati - e secondo lo studio è "tecnicamente realizzabile e gestibile in modo redditizio". Col tempo si prevede di estendere il nuovo sistema di trasporto lungo tutto l'asse est-ovest, con collegamenti a rete verso Basilea, Lucerna e Thun.

CST permetterà di far fronte ad un traffico che entro il 2030 è destinato ad aumentare del 50%. Per questo si prevede di iniziare lungo un tratto dell'autostrada A1, dove già oggi il traffico merci e quello delle persone si bloccano a vicenda, con la corsia principale che, nelle ore di punta, è occupata esclusivamente dai camion.

RedMM/M.Ang.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.