Zurich: utili in lieve aumento nel primo semestre

Redditività in lieve aumento per Zurich nel primo semestre, nonostante i maggiori oneri derivanti dalle catastrofi naturali. L'utile netto è salito dell'1% a 3,07 miliardi di dollari rispetto all'analogo periodo del 2024.
(Keystone-ATS) L’utile operativo è progredito del 6% a 4,23 miliardi, un record a metà esercizio, indica il gruppo assicurativo in un comunicato odierno. Gli analisti avevano previsto in media un utile netto di 3,16 miliardi e uno operativo di 4,14 miliardi.
Nel settore non vita, l’utile è cresciuto del 9% alla cifra record di 2,4 miliardi, mentre i premi raccolti sono aumentati del 7% al primato di 27,1 miliardi di dollari. Hanno pesato sui risultati gli incendi in California dello scorso gennaio: Zurich stima costi per circa 200 milioni di dollari. Nonostante questo onere, il rapporto sinistri/premi è migliorato di 1,2 punti percentuali, attestandosi al 92,4%.
Nel ramo vita l’utile operativo ha segnato un incremento del 2% a 1 miliardo di dollari, mentre i premi e contributi d’investimento sono saliti del 14% a 18,2 miliardi. Da parte sua la divisione Farmers ha realizzato un utile operativo di 1,2 miliardi (+4%) e una raccolta premi di 15 miliardi (+5%).
Il gruppo ha registrato nuovamente una crescita redditizia nel settore dell’assicurazione danni e infortuni, sostenuta da un andamento favorevole dei prezzi, afferma il CEO Mario Greco nel comunicato. Anche il settore vita è cresciuto grazie alla buona domanda di soluzioni previdenziali.
Zurich mantiene gli obiettivi fissati per il periodo 2025-2027: l’utile per azione dovrebbe aumentare in media di oltre il 9% all’anno e il rendimento del capitale proprio rispetto al risultato operativo dovrebbe raggiungere almeno il 23%.