La televisione svizzera per l’Italia

Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca

Keystone-SDA

La Settimana internazionale del cinema di Mosca, in corso dal 23 al 27 agosto, ha visto la partecipazione di Woody Allen, con un intervento in videoconferenza durante il quale ha parlato al pubblico intervistato dal regista russo Fyodor Bondarchuk.

(Keystone-ATS) Il regista americano, citato dalla testata Rbc, ha detto a Bondarchuk di avere conosciuto suo padre, Serghei Bondarchuk, Premio Oscar per il film ‘Guerra e Pace’, insignito del titolo di Artista del Popolo dell’Unione Sovietica, e di avere visto la pellicola, della durata di sette ore, in un solo giorno.

Woody Allen ha espresso apprezzamento per il cinema russo e ha ricordato i suoi viaggi a Mosca e a Leningrado (attuale San Pietroburgo) al tempo dell’Urss.

Il regista ha definito quella nella città baltica “un’esperienza non molto piacevole”, ma poi “tutto è cambiato” con la fine dell’Unione Sovietica. Allen ha aggiunto che se qualche produttore russo gli offrisse una produzione in comune potrebbe pensare ad un copione del tipo “come si sta bene a Mosca e San Pietroburgo”.

Il ministero degli Esteri ucraino ha condannato la decisione dell’attore e regista Woody Allen, quattro volte vincitore del premio Oscar, di partecipare alla Settimana Internazionale del Cinema di Mosca.

“La partecipazione di Woody Allen alla Settimana Internazionale del Cinema di Mosca è una vergogna e un insulto al sacrificio di attori e registi ucraini uccisi o feriti dai criminali di guerra russi nella loro guerra in corso contro l’Ucraina”, ha affermato il ministero citato da Ukrinform, secondo cui partecipando a un festival che riunisce sostenitori e voci del presidente russo Vladimir Putin, Allen sceglie di “chiudere un occhio” sulle atrocità di Mosca.

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR