La televisione svizzera per l’Italia

VS: parco solare Novena, ottenuto permetto costruzione

Keystone-SDA

È stata superata una tappa importante per il parco solare alpino di oltre 54'000 m2 che dovrebbe sorgere presso il lago Gries (VS): il progetto ha appena ottenuto il permesso di costruzione. Tuttavia, deve ancora essere esaminato dalle autorità federali.

(Keystone-ATS) Lungo la strada del passo della Novena, quattro turbine eoliche e, più in basso, la diga di Gries con il suo bacino artificiale fanno già parte del paesaggio. “Ci sono poche altre località in Svizzera dove tre fonti di energia potrebbero coesistere in uno spazio così ristretto”, ha sottolineato il direttore generale delle Forze motrici vallesane (FMV) Stéphane Maret interrogato da Keystone-ATS.

Situato a 2500 metri di altitudine, il parco fotovoltaico alpino, così come è stato concepito, prevede 20’000 moduli solari cosiddetti “bifacciali”. Questa tecnologia, che consente di catturare la luce su entrambi i lati del pannello, presenta il vantaggio di aumentare il rendimento.

L’impianto dovrebbe produrre 13,8 GWh all’anno, equivalenti al consumo elettrico di oltre 3000 famiglie. Circa il 45% di questa energia sarà prodotta in inverno, periodo in cui l’approvvigionamento risulta più delicato.

Attualmente il progetto è sottoposto all’esame dell’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI). Quest’ultimo è l’autorità di sorveglianza e controllo che vigila affinché gli impianti siano pianificati, costruiti e mantenuti in modo sicuro ed ecologico, precisa Maret, che si dice “fiducioso che le procedure avanzino a un ritmo adeguato”.

Si passerà alle fasi successive una volta ottenuto il permesso di costruzione definitivo. Tra queste, la presentazione della domanda di sussidio presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR