Vince la Cdu di Merz in Germania, Afd seconda al 19,5%

L'Unione Cdu/Csu di Friedrich Merz ha vinto le elezioni in Germania con il 29%, secondo il primo exit poll della tivù pubblica Ard. Seconda l'Afd - estrema destra - con il 19,5%, la prima volta nella storia della Repubblica federale.
(Keystone-ATS) Seguono l’Spd al 16%, i Verdi al 13,5%, la Linke all’8,5%. Rischiano di non entrare al Bundestag i liberali di Fdp con il 4,9% e Bsw con il 4,7%. La soglia di sbarramento è del 5%.
“I dati parlano chiaro”, ha dichiarato in una prima reazione a caldo il segretario generale della Cdu Carsten Linnemann, secondo cui gli elettori vogliono che il cancelliere sia Friedrich Merz.
Alice Weidel, la candidata alla cancelleria dell’Afd, ha esultato dopo i dati degli exit poll, parlando di “un risultato storico”. L’Afd ha infatti raddoppiato il proprio serbatoio di voti.
Durante un intervenuto di fronte ai militanti del suo partito, Weidel ha detto che “aaremo sempre pronti a far parte di un governo che voglia realizzare la volontà del popolo”.
“Abbiamo fatto una straordinaria campagna elettorale e siamo il solo partito che ha raddoppiato i consensi rispetto all’ultima volta. Volevano dimezzarci è accaduto il contrario”, ha aggiunto Weidel.