La televisione svizzera per l’Italia

Vaticano: papa ha proclamato santi Acutis e Frassati

Keystone-SDA

Carlo Acutis, adolescente italiano appassionato di internet morto nel 2006 all'età di 15 anni e soprannominato il ciberapostolo, è stato canonizzato oggi da papa Leone XIV in Vaticano, diventando così il primo millennial dichiarato santo.

(Keystone-ATS) All’inizio di una messa solenne, il papa americano ha pronunciato la formula in latino che sancisce la canonizzazione di Acutis e dello studente laico Pier Giorgio Frassati (1901-1925), accolta dagli applausi di migliaia di fedeli riuniti in piazza San Pietro, come ha constatato l’agenzia di stampa France-Presse (Afp) sul posto.

La formula ufficiale in italiano corrisponde al testo seguente: “I beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis li iscriviamo nell’albo dei santi stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i santi”. Sono dunque state portate le loro reliquie all’altare.

“Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto questo amore per Gesù Cristo soprattutto nell’eucaristia ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle”, ha detto papa Leone.

“I santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita, ma a orientarla verso l’alto e a farne un capolavoro”, ha aggiunto. “Ci incoraggiano con le loro parole: ‘Non io, ma Dio’, diceva Carlo. E Pier Giorgio: ‘Se avrai Dio per centro di ogni tua azione, allora arriverai fino alla fine’. Questa è la formula semplice, ma vincente della loro santità”, ha commentato Leone. “Il rischio più grande della vita è quello di sprecarla al di fuori del progetto di Dio”.

Sono oltre 80’000 i fedeli presenti a Piazza San Pietro e nelle zone adiacenti per la cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, riferiscono le autorità competenti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR