USA: Trump designa Riad “maggior alleato” non membro della Nato
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che designerà l'Arabia Saudita "il maggior alleato" degli Stati Uniti non membro della Nato.
(Keystone-ATS) L’inquilino della Casa Bianca lo ha dichiarato ieri sera durante una cena di gala a Washington per il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman.
“Stasera (ieri sera, ndr), sono lieto di annunciare che porteremo la nostra cooperazione militare a livelli ancora più elevati designando formalmente l’Arabia Saudita come maggior alleato non appartenente alla Nato il che è molto importante per loro”, ha detto Trump. “E ve lo dico solo ora per la prima volta, perché volevano mantenere un piccolo segreto per stasera (ieri sera)”, ha aggiunto il presidente a proposito della designazione, che solo altri 19 paesi hanno ricevuto finora prima di Riad.
“Bin Salman è diventato un vero partner per la pace e la prosperità dei nostri paesi e del mondo e per la pace in Medio Oriente, il che è stato (…) una grande conquista per entrambi”, ha detto Trump durante la cena di gala.
Accordo su jet F-35 e nucleare
Ieri gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita hanno firmato l’accordo per la vendita dei jet F-35 americani a Riad e il nucleare civile.
Secondo una nota della Casa Bianca, Washington e Riad hanno ratificato una “dichiarazione congiunta” sull’energia nucleare civile che “crea la base giuridica per una cooperazione multimiliardaria per diversi decenni” e “condotta in conformità con rigorose norme di non proliferazione”. Inoltre, Donald Trump “ha approvato un importante accordo di vendita di armi, che include future consegne di F-35″, jet da combattimento americani di tecnologia avanzata”.