La televisione svizzera per l’Italia

USA: Marines si esercitano in manovre di sbarco a Porto Rico

Keystone-SDA

Il Pentagono ha riferito che il Corpo dei marines ha condotto esercitazioni di sbarco e infiltrazione a Porto Rico, in un momento caratterizzato dalla crescente presenza militare statunitense nei Caraibi e dalle speculazioni su un possibile attacco al Venezuela.

(Keystone-ATS) Il Comando sud degli USA ha pubblicato un messaggio sulla rete sociale X accompagnato da un video in cui si segnala che la 22esima Unità di spedizione dei marines ha realizzato “operazioni di addestramento a Porto Rico”. Il filmato mostra un mezzo anfibio che trasporta truppe, veicoli e attrezzature impegnato in un’operazione supportata da diversi elicotteri dai quali i militari si esercitano negli sbarchi.

“Le forze statunitensi – si legge nel messaggio – sono schierate nei Caraibi a supporto della missione del Comando sud, delle operazioni dirette dal Dipartimento della guerra (l’appellativo ripristinato da Trump come denominazione secondaria del Dipartimento della difesa) e delle priorità del presidente degli Stati Uniti (Donald Trump) per contrastare il traffico illecito di droga e proteggere la patria”.

Deputato russo evoca invio missili

Intanto, dopo che il Venezuela ha richiesto assistenza a Russia, Cina e Iran a seguito delle tensioni con gli USA, Alexei Zhuravlev, primo vicepresidente del Comitato di difesa della Duma di Stato russa (Camera bassa del parlamento), ha evocato la possibilità per Mosca di fornire a Caracas missili russi Oreshnik o Kalibr, ricordando che il Venezuela riceve già armi dal capo del Cremlino Vladimir Putin.

“La Russia è in realtà uno dei principali partner tecnico-militari del Venezuela. Forniamo al paese praticamente l’intera gamma di armi, dalle armi leggere agli aerei. I caccia russi Su-30MK2 sono la spina dorsale dell’aeronautica militare venezuelana, rendendola una delle potenze aeree più forti della regione. La consegna di diverse batterie (del sistema da difesa aerea ed antimissile balistico) S-300VM ha notevolmente rafforzato la capacità del paese di proteggere le strutture critiche dagli attacchi aerei. Secondo le ultime informazioni, i sistemi russi (missilistici da difesa aerea e di artiglieria contraerea a corto raggio) Pantsir-S1 e Buk-M2E sono stati recentemente consegnati a Caracas da aerei da trasporto Il-76”, ha dichiarato in un’intervista al sito di notizie con sede a Mosca Gazeta.ru.

Secondo il deputato, nulla impedisce alla Russia di fornire al Venezuela le armi più moderne. “Le informazioni sui volumi e sui nomi esatti di ciò che viene importato dalla Russia sono classificate, quindi gli americani potrebbero avere delle sorprese. Non vedo alcun ostacolo alla fornitura a un paese amico di nuovi missili come l’Oreshnik o, ad esempio, i collaudati missili Kalibr. Almeno, nessun obbligo internazionale impedisce alla Russia di farlo”, ha affermato il parlamentare.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR