La televisione svizzera per l’Italia

USA: arriva iPhone Air ultrasottile

Keystone-SDA

Il colosso informatico Apple lancia l'iPhone Air, dello spessore di 5,6 millimetri, l'iPhone più sottile mai presentato.

(Keystone-ATS) “Con la nuova gamma di iPhone alziamo l’asticella. Sin dall’inizio, iPhone ha reinventato il settore dei cellulari. Abbiamo spinto sempre più in avanti le innovazioni e oggi andiamo oltre, con quella che per noi è una novità assoluta”, ha spiegato Tim Cook, il direttore generale del gruppo.

L’iPhone Air ha un display da 6,5 pollici, un rivestimento “ceramic shield” (ossia con cristalli di nanoceramica all’interno del vetro) con resistenza ai graffi e antiriflesso presente anche sul retro e un telaio in titanio.

È munito di un chip modem C1X aggiornato, un aggiornamento rispetto al C1, più efficiente dal punto di vista energetico. iPhone Air utilizza solo eSIM in tutto il mondo per massimizzare lo spazio interno della batteria.

Nella telefonia mobile l’eSIM o e-SIM è un metodo d’accesso ai servizi dati e di telefonia cellulare. A differenza di una carta SIM tradizionale, di cui rappresenta un’alternativa, questo è un circuito integrato saldato nel dispositivo su cui è montato – per questo motivo non è fisicamente rimovibile.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR