USA-Russia: vertice Trump-Putin domani a 21.30 ora svizzera

L'incontro tra i presidenti russo Vladimir Putin e statunitense Donald Trump inizierà domani ad Anchorage, in Alaska (USA), alle 11.30 ora locale (le 21.30 in Svizzera).
(Keystone-ATS) Lo ha riferito il consigliere presidenziale russo per la politica estera Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca.
Il Cremlino afferma che il vertice tra le due delegazioni, russa e statunitense, inizierà proprio con un incontro bilaterale tra Putin e Trump, “naturalmente con la partecipazione degli interpreti”, riporta l’agenzia di stampa ufficiale russa Tass citando Ushakov. I due presidenti discuteranno di Ucraina e sicurezza internazionale.
Trump e Putin avranno anche “uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico”, che “ha un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato”, ha detto Ushakov.
Putin e Trump terranno una conferenza stampa congiunta dopo il vertice.
Con Putin, tre ministri e due consiglieri presidenziali faranno parte della delegazione russa. Insieme allo stesso Ushakov, saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Kirill Dmitriev e i ministri degli esteri Serghei Lavrov, della difesa Andrei Belousov e delle finanze Anton Siluanov.
Putin: “Da Trump sforzi sinceri per pace”
Intanto Putin, citato dall’agenzia di stampa ufficiale russa Ria Novosti, rompendo il silenzio alla vigilia del vertice tra i due leader, ha affermato che Trump sta facendo “sforzi energetici e sinceri” per una pace negoziata in Ucraina.
“Come tutti sanno”, ha detto Putin aprendo una riunione dei massimi esponenti del potere russo in vista dell’incontro di domani, l’amministrazione di Trump “sta facendo sforzi energici e sinceri per fermare le ostilità, mettere fine alla crisi e raggiungere accordi che sono nell’interesse di tutte le parti coinvolte nel conflitto”.
Tali accordi, ha aggiunto il presidente russo, serviranno a “creare le condizioni a lungo termine della pace tra i nostri paesi, in Europa e nel mondo intero”.
Putin auspica accordi su armi strategiche
Putin ha anche detto che i prossimi contatti tra USA e Russia, dopo il vertice di domani, potranno essere dedicati a nuovi accordi sul controllo delle armi strategiche nucleari, ciò che potrebbe garantire “la pace in tutto il mondo”. Tale obiettivo, ha insistito Putin, potrà essere raggiunto “se raggiungiamo accordi nella sfera degli armamenti offensivi strategici nei prossimi stadi” dei negoziati, riferisce l’agenzia di stampa ufficiale russa Tass. Il New Start, l’ultimo trattato ancora in vigore sul controllo degli armamenti tra Mosca e Washington, scadrà il prossimo febbraio.