Usa-Cina nelle fasi finali per maxi ordine di aerei Boeing

Stati Uniti e Cina sono nelle fasi finali dei negoziati per un "enorme" ordine di aerei della Boeing.
(Keystone-ATS) È quanto ha detto l’ambasciatore americano a Pechino David Perdue, secondo cui si tratta di un accordo “molto importante per il presidente” Donald Trump, senza fornire però dettagli sull’entità del potenziale ordine.
Perdue, che ha affermato di aver visitato lo stabilimento di assemblaggio della Boeing a Tianjin la scorsa settimana, ha parlato durante una conferenza stampa presso la sua ambasciata, in occasione della visita di un gruppo bipartisan di deputati della Camera Usa: il democratico Adam Smith, che guida la delegazione, ha parlato della proposta di un accordo con i principali leader cinesi, che vedrebbe Pechino a impegnarsi nell’acquisto di aerei Boeing.
La società di Seattle, ha scritto Bloomberg lo scorso mese, sarebbe in trattative per vendere al Dragone fino a 500 jet, con un’operazione tale da essere una svolta importante per l’azienda nel secondo mercato aeronautico più grande al mondo, dove gli ordini sono bloccati per le tensioni commerciali tra Usa e Cina.
“È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che gli aerei Boeing sono stati venduti qui in Cina. Vorremmo concludere l’accordo”, ha aggiunto Smith. “È una buona azienda, un buon prodotto, spero che tornino a vendere aerei in Cina”.
I nuovi elementi seguono il colloquio di venerdì tra i presidenti Donald Trump e Xi Jinping, parte degli sforzi per migliorare le relazioni oltre l’attuale tregua dei dazi. Boeing è tra i maggiori esportatori americani e storicamente ha inviato circa un quarto dei suoi aerei in Cina, malgrado non abbia concluso un acquisto cinese di rilievo dal primo mandato di Trump alla Casa Bianca.