La televisione svizzera per l’Italia

Usa: Trump, dal 4 marzo dazi contro Messico e Canada al 25%

Donald Trump ha annunciato che a partire dal 4 marzo scatteranno i dazi del 25% contro Messico e Canada e del 10% contro la Cina.

(Keystone-ATS) “Continuano ad arrivare nel nostro Paese fiumi di droghe dal Messico e dal Canada a livelli altissimi e inaccettabili. Una grande percentuale di queste, molte sotto forma di Fentanil, sono prodotte e fornite dalla Cina”, ha attaccato Trump in un post su Truth.

“Più di 100’000 persone sono morte lo scorso anno a causa della distribuzione di questi veleni pericolosi e che creano forte dipendenza. Milioni di persone sono morte negli ultimi due decenni. Le famiglie delle vittime sono devastate e, in molti casi, distrutte. Non possiamo permettere che questo flagello continui a danneggiare gli Stati Uniti e quindi, finché non si fermerà, o non sarà seriamente limitato. I dazi proposti entreranno effettivamente in vigore, come previsto, il 4 marzo. Allo stesso modo alla Cina verrà addebitata una tariffa aggiuntiva del 10%”, ha annunciato il presidente americano.

Intanto, il commissario Ue per il Commercio, Maros Sefcovic, sta pianificando una missione in Cina alla fine di marzo. Lo riferisce un portavoce Ue, precisando che i dettagli della visita sono ancora in fase di definizione.

Lo slovacco incontrerà con tutta probabilità il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, protagonista del recente duello tra Bruxelles e Pechino sui dazi sulle auto elettriche cinesi. La disputa è tuttora pendente alll’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), ma i contatti tra le parti proseguono ormai da mesi per arrivare a una soluzione comune che potrebbe portare alla revoca delle misure.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR