Usa: controversia su farmaco, Sandoz denuncia concorrente Amgen

Continua la battaglia legale tra Sandoz e Amgen per la commercializzazione negli Stati Uniti di Erelzi (etanercept), biosimilare, prodotto dalla società svizzera, dell'originale Enbrel usato per curare varie malattie infiammatorie.
(Keystone-ATS) Il gruppo basilese ha depositato una denuncia nei confronti della concorrente statunitense presso un tribunale distrettuale della Virginia.
Sandoz, si legge in una nota odierna, accusa Amgen di aver esteso e rafforzato la posizione dominante del suo trattamento originale sul mercato americano. Secondo l’ex filiale di Novartis, la multinazionale californiana ha bloccato la concorrenza nel campo dei biosimilari di etanercept, acquistando e utilizzando illegalmente alcuni diritti di brevetto.
Sandoz chiede quindi al tribunale di emettere un’ingiunzione per impedire ad Amgen di usare questi diritti. La società renana domanda inoltre un risarcimento danni.
Approvato per la prima volta nel 1998 dalla Food and Drug Administration (FDA), l’ente a stelle e strisce che si occupa della regolamentazione dei medicamenti, Enbrel di Amgen ha generato un fatturato di 3,3 miliardi di dollari negli Usa lo scorso anno.
Sandoz ha ricevuto l’approvazione della FDA per Erelzi nel 2016, quando ha lanciato il farmaco in Europa. La querelle giudiziaria fra i due gruppi sta andando avanti da diversi anni nei tribunali statunitensi.