Un dinosauro trovato con una zampa di coccodrillo tra i denti

Sorprese dal ritrovamento di un fossile di dinosauro appartenente a una nuova specie, probabilmente un predatore feroce quanto il Tyrannosaurus rex e come lui all'apice della catena alimentare.
(Keystone-ATS) Tra i suoi denti aveva la zampa di un coccodrillo ormai estinto che suggerisce, anche se non prova, che il dinosauro lo stesse divorando proprio nel momento della sua morte. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Communications, si deve al gruppo di ricerca guidato dall’Istituto Patagonico di Geologia e Paleontologia dell’Argentina, che ha chiamato la nuova specie Joaquinraptor casali.
I resti del dinosauro, che comprendono un cranio quasi completo, delle vertebre, un arto superiore e uno inferiore, zampe e due artigli delle dimensioni di un avambraccio umano, sono stati rinvenuti nel 2019 presso le sorgenti del fiume Rio Chico in Patagonia.
In base alla struttura della tibia, i ricercatori guidati da Lucio Ibiricu hanno stabilito che l’esemplare era lungo circa sette metri, pesante almeno una tonnellata e che doveva avere almeno 19 anni al momento della morte. Mentre il T. rex era probabilmente più lungo e aveva una testa più grande, J. casali possedeva arti anteriori più grossi e muscolosi.
Il nuovo dinosauro appartiene al gruppo dei Megaraptora, o ‘raptor giganti’. Altri fossili di questo gruppo sono stati ritrovati in Asia, Australia e in altre parti del Sud America, ma J. casali è uno dei più completi ed è anche quello vissuto più vicino alla fine del Cretaceo, l’epoca d’oro dei dinosauri: si pensa, infatti, che l’esemplare fosse in giro appena prima della loro estinzione, avvenuta 66 milioni di anni fa e dovuta all’impatto di un grande asteroide nel Golfo del Messico.