La televisione svizzera per l’Italia

Ufficialmente inaugurata a Sion nuova sala concerti Noda

Keystone-SDA

La Città di Sion ha ufficialmente inaugurato ieri la sua nuova sala concerti e congressi Noda. La struttura, situata a due passi dalla stazione nel nuovo quartiere Cour de Gare, può accogliere fino a 600 persone.

(Keystone-ATS) Le prime note hanno colmato ieri sera la nuova sala dall’architettura nera e dorata e dall’acustica di punta. Ad inaugurare Noda, lanciando una stagione ricca di eventi sinfonici e da camera, è stata “Minuit en plein ciel bleu”, creazione del compositore altovallesano Andreas Zurbriggen, interpretata dall’Orchestra della Svizzera romanda (OSR) sotto la direzione di Lorenzo Viotti.

Programma musicale ambizioso

Il programma musicale è concepito dalla ticinese Giada Marsadri, nota per essere stata il volto di Piazza Grande al Locarno Film Festival dal 2014 al 2023, che dal 2024 è direttrice artistica della nuova sala concerti.

Da qui a giugno 2026, Noda proporrà un centinaio di eventi artistici, in particolare 18 concerti fra cui quelli del pianista ticinese Francesco Piemontesi con la Mahler Chamber Orchestra diretta dall’italiano Gianandrea Noseda il prossimo 20 settembre e quello della Filarmonica della Scala di Milano il 7 giugno 2026.

Uno dei momenti forti della stagione inaugurale sarà la venuta di Emmanuel Pahud, flautista ginevrino internazionalmente noto, il 19 maggio 2026.

Oltre agli eventi musicali Noda accoglierà congressi, seminari ed eventi professionali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR