La televisione svizzera per l’Italia

Ue a Cina, ‘usi la sua influenza su Mosca per i negoziati’

Keystone-SDA

"Ho accolto con favore la dichiarazione del premier Li secondo cui sia l'Europa che la Cina condividono l'interesse a mantenere la pace mondiale". Lo scrive su X Ursula von der Leyen dopo il bilaterale con il premier cinese LI Qiang.

(Keystone-ATS) “Ho spiegato – continua la presidente della Commissione europea – l’impegno dell’Europa a tagliare i flussi di entrate che alimentano la guerra della Russia. Ho espresso alla Cina la mia richiesta di usare la sua influenza per contribuire a porre fine alle uccisioni e incoraggiare la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati. È ora il momento della diplomazia. Ciò invierebbe un segnale forte al mondo”.

“Ho avuto uno scambio positivo e franco con il premier cinese Li Qiang – prosegue von der Leyen -. L’obiettivo principale del nostro incontro era dare seguito al produttivo vertice UE-Cina di luglio. Entrambi abbiamo convenuto sull’importanza di passare quanto prima dalle parole ai fatti. Il modo migliore per procedere è quello di basarci sulla buona cooperazione che già condividiamo in materia di clima e biodiversità. Ho accolto con favore la volontà della Cina di contribuire agli obiettivi climatici globali in tutti i settori, di rispettare l’accordo di Parigi e di approfondire la nostra cooperazione bilaterale nello sviluppo a basse emissioni di carbonio. Ho inoltre accolto con favore l’impegno della Cina in materia di tariffazione del carbonio. Abbiamo sottolineato il trattato sulla plastica come esempio di come l’Europa e la Cina possano usare la loro influenza combinata per fare la differenza nei forum multilaterali. In vista della Cop30, il mondo guarda all’Europa e alla Cina, e noi siamo determinati a ottenere risultati”, sottolinea von der Leyen.

Tra i temi affrontati, anche quello dei rapporti commerciali. Von der Leyen ha rimarcato “le preoccupazioni dell’Europa in materia di controlli sulle esportazioni, accesso al mercato e sovraccapacità sono ben note. Apprezzo la disponibilità della Cina a collaborare con noi in uno spirito di comprensione reciproca”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR