La televisione svizzera per l’Italia

Ucraina: NYT, droni russi volano su rotta armi USA in Germania

Keystone-SDA

Droni di sorveglianza russi pattugliano le rotte usate dagli USA e dagli alleati per trasportare rifornimenti militari attraverso la Germania orientale, raccogliendo informazioni che potrebbero essere usate in eventuali sabotaggi e assistere le truppe russe in Ucraina

(Keystone-ATS) Lo riporta il “New York Times” citando alcune fonti. Il Cremlino ha liquidato la notizia come “un’altra storia falsa”.

Secondo le fonti del giornale le azioni di sabotaggio della Russia sono comunque calate significativamente quest’anno in seguito agli sforzi dell’intelligence occidentale di prevenirli. Nonostante il calo, i funzionari militari americani ed europei sono preoccupati dai voli di droni russi in Germania. I voli sono concentrati in Turingia dove, secondo indiscrezioni dei media tedeschi, la Germania starebbe sviluppando sistemi anti-droni.

Secondo gli osservatori, i voli dei droni russi sono volti a raccogliere informazioni d’intelligence per il campo di battaglia, così da fornire ai soldati indicazioni sulle armi che potrebbero essere usate contro di loro.

Interpellato in merito, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass, ha affermato che “onestamente, non abbiamo avuto il tempo di guardare” la notizia, “ma è difficile immaginare cose del genere, perché se fosse stato così, i tedeschi se ne sarebbero accorti, e difficilmente sarebbero rimasti in silenzio”. “In breve, questa sembra un’altra storia falsa”, ha concluso Peskov.

Da parte sua, alla richiesta di commentare la notizia del “New York Times”, il ministro della difesa tedesca Boris Pistorius ha risposto che “non deve sorprendere che droni sorvolino i porti o le strutture ferroviarie, ma non si può fare molto al riguardo”.

Intervenendo a Berlino a una conferenza stampa con la sua omologa spagnola Margarita Robles, il ministro tedesco ha anche ribadito che l’esercito, seppure non sia competente “per la sorveglianza delle infrastrutture civili”, è del tutto “consapevole della sfida rappresentata dai droni” anche perché “si tratta di un continuo gioco al gatto e al topo, tra ciò che fanno gli sviluppatori avversari e quello che noi possiamo fare”.

Pur non volendo commentare direttamente le ultime indiscrezioni del “New York Times”, il segretario generale della NATO Mark Rutte ha affermato che “sappiamo quello che la Russia può fare. E non possiamo essere ingenui. E so che la Germania non è ingenua”.

Intervenendo a una breve conferenza stampa dopo una riunione con i vertici dei gruppi parlamentari della CDU-CSU e della SPD a Würzburg, Rutte ha aggiunto che “se facciamo riferimento al passato sappiamo che la Russia è in grado di compiere attacchi ibridi, tentativi di assassinio o di disturbare gli aerei commerciali sul Mar Baltico, attacchi informatici contro grandi paesi della NATO. Conosciamo bene quello di cui la Russia è capace”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR