La televisione svizzera per l’Italia

Trasporti pubblici: campagna su violenza contro personale

Keystone-SDA

Il Sindacato del personale dei trasporti (SEV) ha organizzato per oggi, in tutta la Svizzera, una giornata d'azione intitolata "Stop alla violenza - più rispetto per il personale" dei trasporti pubblici. Le aggressioni sono infatti in aumento, viene denunciato.

(Keystone-ATS) “È urgente garantire maggiore protezione, più rispetto e la volontà politica di investire nella sicurezza”, si legge in un comunicato odierno. Durante tutta la giornata di sensibilizzazione, il personale indosserà spille e braccialetti con messaggi contro la violenza.

Il sindacato stesso sarà presente in diverse città svizzere per dialogare con i viaggiatori e sensibilizzarli sulle sfide che deve affrontare il personale dei trasporti pubblici.

“Chi utilizza l’autobus o il treno deve sapere che dietro ogni uniforme c’è una persona. Il rispetto non è facoltativo, ma obbligatorio. La violenza, sia verbale, sia fisica, non ha posto nel trasporto pubblico”, ha detto Patrick Kummer, vicepresidente del SEV, citato nella nota.

La giornata mira anche a ricordare l’esistenza dell’articolo 59 della Legge sul trasporto di viaggiatori (LTV), che prevede il perseguimento d’ufficio per aggressioni fisiche e verbali nei confronti del personale dei trasporti pubblici.

Un lavoro di uniformazione a livello svizzero è in corso per fare in modo che le imprese annuncino sistematicamente le aggressioni alle autorità competenti, e che queste ultime agiscano proprio secondo l’articolo 59.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR