La televisione svizzera per l’Italia

TF ha accolto 1200 persone per i suoi 150 anni

Keystone-SDA

Nel fine settimana appena trascorso circa 1200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna in occasione del 150esimo anniversario del Tribunale federale: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

(Keystone-ATS) Per due giorni, l’imponente edificio neoclassico che ospita la sede principale del Tribunale federale ha aperto eccezionalmente le sue porte al pubblico. Quest’ultimo ha potuto ammirare il vasto atrio con le sue colonne e lastre di marmo e ha avuto l’occasione di salire l’ampia scalinata che conduce alle aule delle udienze dove il presidente del tribunale, Français Chaix, ha tenuto una presentazione dell’istituzione.

Oltre alla biblioteca, il pubblico ha potuto scoprire nella sala riunioni documenti e oggetti d’archivio che ripercorrono i 150 anni dell’istituzione, come il ricorso scritto a mano di Emilie Kempin-Spyri – la prima donna con un dottorato in legge, alla quale nel 1887 non fu tuttavia permesso, proprio in quanto donna, di esercitare la professione di avvocato – o i documenti relativi al processo di Geo Oltramare, condannato dal Tribunale federale nel 1947 per la sua collaborazione con il regime nazista.

Dal canto loro, i bambini hanno potuto partecipare a un concorso di disegno organizzato nella sala riservata agli avvocati. I vincitori saranno annunciati a breve. Il sistema di accesso scaglionato ha permesso di evitare lunghe attese ai controlli di sicurezza all’ingresso, sottolinea il tribunale.

Una prima giornata di porte aperte si era già tenuta sabato 6 settembre sul sito lucernese del Tribunale federale che ospita due corti di diritto pubblico.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR