La televisione svizzera per l’Italia

Tassi ipotecari stabili nel terzo trimestre

Keystone-SDA

Sulla scia della decisione del 25 settembre della Banca nazionale svizzera (BNS) di mantenere invariato allo 0,0% il suo tasso guida, anche sul mercato ipotecario è stata osservata grande stabilità.

(Keystone-ATS) Stando alle analisi del servizio di confronti Comparis il 30 settembre il tasso medio del mutuo a 10 anni di oltre 30 istituti credito (si parla dei tassi di riferimento) era dell’1,68%, solo 0,09 punti percentuali in meno di fine giugno e praticamente allo stesso livello (-0,01 punti) di un anno prima. Il contratto a cinque anni si è attestato all’1,39%, quello a tre anni all’1,22%.

“Nonostante tutte le turbolenze legate alla politica statunitense dei dazi e le crescenti tensioni geopolitiche, il mercato ipotecario svizzero è rimasto imperturbabile”, commenta l’esperto di Comparis Dirk Renkert, citato in un comunicato. “Nella situazione attuale non si prevede che i tassi ipotecari scendano ulteriormente in modo significativo. Le tensioni geopolitiche rimangono elevate e gli effetti della politica dei dazi sono ancora imprevedibili, inoltre l’inflazione è sotto controllo”.

“Il passaggio ai tassi negativi rappresenta una soglia psicologica che probabilmente la BNS supererebbe solo in caso di assoluta necessità”, aggiunge lo specialista. Intanto le ipoteche Saron rimangono ancora più convenienti di quelle a tasso fisso. “Gli ultimi anni hanno però dimostrato che il contesto di mercato può cambiare rapidamente”, mette in guardia Renkert, “I mutui Saron sono quindi adatti solo a chi è in grado di sostenere il rischio di variazione dei tassi”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR