La televisione svizzera per l’Italia

Swiss dà il benvenuto al suo primo nuovo Airbus A350-900

Keystone-SDA

Swiss ha accolto oggi con una cerimonia di gala il suo primo nuovo aereo a lungo raggio Airbus A350-900. Con questo velivolo il vettore elvetico punta a estendere la propria offerta nei paesi lontani

(Keystone-ATS) L’apparecchio è arrivato dallo stabilimento Airbus di Tolosa e durante il suo viaggio verso Zurigo ha scelto una delle rotte più spettacolari sulle Alpi: sorvolando il Lago Lemano, il bimotore con il nome “Lausanne” ha risalito la Valle del Rodano, superato il Cervino e sorvolato il Lago dei Quattro Cantoni.

All’aeroporto di Kloten (ZH) è stato poi accolto con i tradizionali getti d’acqua. L’evento ha attirato numerosi appassionati di aviazione e curiosi, che hanno assistito all’atterraggio avvenuto intorno alle 15.30.

Entro il 2031 Swiss arricchirà gradualmente la sua flotta con dieci Airbus A350–900. Il primo porta la matricola HB-IFA nel registro degli aeromobili elvetici: la sigla “HB” è il marchio di nazionalità svizzera; la “I” indica la classe di peso di oltre 15 tonnellate e la lettera “F” è stata assegnata al tipo di velivolo. La “A” alla fine indica che si tratta del primo Airbus A350 di Swiss; al secondo di questo tipo sarà di conseguenza assegnata la matricola HB-IFB.

L’aereo dispone di un totale di 242 posti per i passeggeri e ha un’autonomia a pieno carico di circa 13’700 chilometri. Il primo volo a lungo raggio è previsto per l’inverno, con destinazione Boston.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR