La televisione svizzera per l’Italia

Spike Lee sostiene Bad Bunny, ‘Porto Rico parte degli Usa’

Keystone-SDA

"Adesso sono tutti scandalizzati perché hanno affidato l'intervallo del Super Bowl a Bad Bunny, che è portoricano. Ma Porto Rico fa parte degli Stati Uniti d'America! Porto Rico è America".

(Keystone-ATS) Lo ha detto Spike Lee a margine di una proiezione del suo ultimo ‘Highest 2 lowest’ a Los Angeles. Il leggendario regista di Brooklyn – e grande appassionato di sport – stava raccontando perché ha scelto di incorporare nel film la parata del Giorno Portoricano nel Bronx.

“Avevamo bisogno di un grande caos in strada per la scena in cui Denzel (Washington, protagonista del film, nelle vesti di un ricco produttore musicale) deve pagare il riscatto per il sequestro del figlio dell’amico – ha spiegato il regista – così ho pensato di ambientarla in una domenica in cui gli Yankee giocano in casa contro i Socks. Ma non bastava.

Quando ho saputo che era in programma la festa portoricana ho chiamato Eddie Palmieri (popolare musicista di latin jazz e salsa, scomparso poco dopo le riprese a 88 anni). Abbiamo riempito il Bronx! Ci sono voluti otto ciak per portare a casa la scena”.

Premio Oscar alla carriera e per la sceneggiatura di BlacKkKlansman, il regista di ‘Fa la cosa giusta’, ‘Malcom X’ o ‘La 25sima ora’ ha lodato l’amico: “Eddie era una forza della natura, suonava con l’entusiasmo di un ragazzino”, ricorda mentre lo imita appoggiare l’intero avambraccio sui tasti del pianoforte.

“E ora c’è Bad bunny. Ma non capisco tutta questa polemica: non sanno che Porto Rico fa parte degli Usa? Non voglio dire parolacce, ma porca miseria, dove pensano che sia?”, ha ironizzato prima di chiedersi: “Vogliono organizzare un intervallo alternativo, più ‘americano’…i MAGA. Ma cosa fanno? Escono dallo stadio e poi tornano?”

E prima di salutare il ristretto pubblico di critici e musicisti membri dell’Academy (che dovranno votare la colonna sonora di Howard Drossin per gli Oscar) ha aggiunto: “Ricordate il film di Peter Weir del 1982? Ecco, ora siamo dentro a ‘Un anno vissuto pericolosamente’.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR