La televisione svizzera per l’Italia

Settore paralberghiero svizzero: estate 2025 molto positiva

Keystone-SDA

Il settore paralberghiero elvetico chiude la stagione estiva 2025 con un bilancio soddisfacente. Secondo i dati diffusi oggi, le strutture hanno registrato un aumento dei pernottamenti, trainato soprattutto dai visitatori internazionali.

(Keystone-ATS) Nonostante le condizioni meteo variabili, la stagione estiva è stata “molto positiva”, indica oggi in una nota l’associazione di categoria Parahôtellerie Suisse.

I sei membri – BnB Switzerland, Interhome, Reka, Ostelli della gioventù svizzeri, TCS Camping e Swisscamps – hanno segnalato pernottamenti stabili o in crescita e un fatturato in aumento.

Gli ostelli della gioventù svizzeri hanno visto salire le notti di soggiorno del 2,9%. La CEO Janine Bunte attribuisce il risultato ai nuovi servizi offerti e all’apertura dell’ostello di Martigny. Nel periodo estivo i turisti stranieri sono cresciuti del 15%.

Presso Interhome – ex filiale di Hotelplan, ora passata alla società berlinese HomeToGo, attiva nel settore dell’intermediazione di alloggi di vacanza – si segnala un +5%. Particolarmente brillanti i flussi da Australia (+24%), Arabia Saudita (+23%) e Stati Uniti (+16%).

Per quanto riguarda BnB Switzerland, che festeggia il suo trentesimo anniversario, la piattaforma registra un volume di richieste simile a quello dell’anno scorso. La domanda interna rimane elevata, ad essa si aggiunge un ulteriore aumento da Francia e Germania.

TCS Camping totalizza circa 925.000 pernottamenti (+2,6%), la terza migliore stagione di sempre, con il 31% di ospiti stranieri. “Il 2025 è stato l’anno ideale per i campeggiatori”, sottolinea la nota. Anche Swisscamps, nuovo membro dal 2025, ha lavorato a pieno regime.

Infine, presso la Cassa svizzera di viaggio Reka continua il trend verso soggiorni più brevi ma più costosi: i pernottamenti calano del 5%, ma il fatturato sale del 3%.

Inverno: prenotazioni già in crescita

L’ottimismo regna anche per la stagione invernale. La domanda estera resta elevata, mentre il turismo svizzero beneficia delle vacanze pasquali anticipate. Alcune nuove offerte presentate dai membri o le funzioni di prenotazione immediata su BnB Switzerland sostengono il trend.

Gli ostelli della gioventù registrano prenotazioni in aumento del 3,8% rispetto all’anno scorso, con particolare successo per i pacchetti “pernottamento + skipass scontato” a St. Moritz, Pontresina e Davos. TCS Camping tiene aperti sei campeggi invernali, mentre Swisscamps si prepara all’espansione della clientela invernale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR