La televisione svizzera per l’Italia

Serbia: la polizia rimuove i blocchi stradali, nuovi arresti

Keystone-SDA

La polizia è intervenuta a Belgrado per rimuovere i blocchi stradali istituiti ieri sera dai manifestanti che chiedono elezioni anticipate.

(Keystone-ATS) Ad annunciarlo è stato il Ministero dell’Interno in un comunicato: “La polizia ha rimosso tutti i blocchi stradali a Belgrado durante la notte e il traffico ora scorre normalmente”.

Il traffico è tornato alla normalità nella capitale serba, ma gli studenti che guidano il movimento di protesta hanno già annunciato la loro intenzione di riprendere i blocchi durante il giorno. Diverse migliaia di manifestanti avevano eretto barricate in diverse località ieri sera, all’indomani di una manifestazione che ha radunato circa 140mila persone nel centro di Belgrado, una delle più grandi dall’inizio del movimento di contestazione scatenato dal crollo del tetto della stazione ferroviaria a Novi Sad a novembre scorso.

Il disastro, che ha causato 16 vittime, è stato attribuito dai manifestanti alla corruzione diffusa. Da allora, i dimostranti hanno marciato in tutto il Paese chiedendo, tra le altre cose, un’indagine indipendente, la fine della corruzione ed elezioni parlamentari anticipate.

Intervenendo ieri mattina, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha respinto l’idea di indire elezioni prima di quelle previste nel 2027. Le forze dell’ordine hanno anche annunciato che diverse persone sono state arrestate per “disturbo dell’ordine pubblico”, senza specificarne il numero. Sabato sera, diverse decine di manifestanti erano stati arrestati dopo scontri con la polizia, che ha utilizzato gas lacrimogeni e granate stordenti.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR