La televisione svizzera per l’Italia

Sempre meno svizzeri si sentono in forma, studio

Keystone-SDA

La percezione di benessere fisico degli svizzeri è peggiorato negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato oggi dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute. Nel 2020 tale percentuale era del 22%.

(Keystone-ATS) La tendenza negativa è più marcata tra i giovani adulti. La percezione della salute della popolazione in età lavorativa è peggiorata, mentre la percentuale di persone più anziane – e quindi più spesso in cattiva salute – è in aumento a causa dell’evoluzione demografica.

La quota di persone che soffrono di problemi di salute è leggermente progredita, secondo l’indagine di metà anno: il 38% degli intervistati si sente malato o in cattiva salute, un livello record dal 2020.

La percentuale di persone che si sono spesso sentite male è rimasta stabile. Poco più di un terzo degli intervistati ha indicato di essersi effettivamente ammalato, un valore simile a quello dei due anni precedenti. Anche il numero medio di giorni di malattia a persona è rimasto invariato a 4,6 giorni all’anno.

Più di due terzi (69%) ha dovuto lottare contro la stanchezza e l’affaticamento; il 49% ha lamentato dolori e il 41% stress.

Per la prima volta, Sotomo ha analizzato il sonno più da vicino. Risultato: solo un quinto della popolazione è esente da regolari problemi relativamente a tale ambito.

Anche in questo caso a essere particolarmente colpiti sono i giovani: quasi la metà dei 18enni-35enni anni dichiara di non svegliarsi riposato, rispetto al 17% degli over 65.

Sotomo ha realizzato lo studio per conto della cassa malattia CSS, raccogliendo i dati tra il 4 e il 25 giugno di circa 2800 persone della Svizzera italiana, francese e tedesca.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR