Sale l’attesa per nuovi iPhone, in arrivo modello più sottile

Cresce l'attesa in vista della presentazione della nuova linea di iPhone, la numero 17, che verrà ufficializzata da Apple domani, alle 19 ora svizzera.
(Keystone-ATS) Tra le indiscrezioni più accreditate degli ultimi giorni, Bloomberg indica l’arrivo di una gamma di quattro modelli: oltre ai consueti iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max, dovrebbe debuttare l’iPhone 17 Air, una versione sottile del telefono, concorrente del Galaxy S25 Edge di Samsung, senza scheda sim ma solo e-sim. Proprio la testata, ad agosto, aveva riportato come tutti i prossimi telefoni della Mela sarebbero stati prodotti anche presso gli stabilimenti dei partner di Cupertino in India, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza del colosso americano dalle fabbriche cinesi.
Per gli appassionati, occhi puntati non solo sul prodotto ma anche sull’intelligenza artificiale, ingrediente di tutti gli smartphone presentati dai concorrenti Samsung e Google. In estate, Apple aveva anticipato le migliorie di iOs 26, il sistema operativo degli iPhone, che renderà disponibili più funzionalità di IA, come la traduzione in tempo reale e l’editing generativo delle foto. Ancora nessuna novità per una versione avanzata di Siri, l’assistente digitale della Mela.
Alcuni produttori di custodie, soprattutto cinesi, hanno già messo in vendita online le cover dedicate agli iPhone 17, mostrando un certo cambio di design. Le fotocamere posteriori dovrebbero estendersi su tutta la larghezza del telefono, una soluzione già adottata dai Pixel di Google. Altre indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone 17 Pro avrà un telaio in alluminio anziché in titanio, il che potrebbe contribuire ad una riduzione del peso complessivo.
Resta centrale la questione dei prezzi. A causa delle politiche commerciali statunitensi e della dipendenza dalle catene di approvvigionamento asiatiche, gli iPhone 17 potrebbero costare di più ma a fronte di un aumento della memoria minima, che passerebbe da 128 gb a 256 gb.