La televisione svizzera per l’Italia

Salari reali dovrebbero essere aumentati quest’anno dell’1%

Keystone-SDA

I salari reali dovrebbero essere aumentati quest'anno in Svizzera dell'1,0%, almeno per quanto riguarda i comparti sottoposti a contratto collettivo di lavoro (CCL) con almeno 1500 persone assoggettate.

(Keystone-ATS) È quanto emerge da un’analisi pubblicata oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Le parti sociali dei principali CCL hanno concordato per il 2025 un incremento aumento medio dell’1,2% per gli stipendi effettivi (rispetto al 2,1% nel 2024, al 2,5% nel 2023, allo 0,8% nel 2022 e allo 0,4% nel 2021). Tenendo conto delle previsioni del rincaro per l’anno in corso (+0,2%) le buste paga reali sono quindi salite dell’1,0%.

Le remunerazioni nominali sono progredite dell’1,4% nel ramo secondario e dell’1,2% in quello terziario. A livello settoriale, spiccano costruzioni (+1,7%), attività finanziarie e assicurative (+1,6%), istruzione (+1,5%), nonché trasporto e magazzinaggio (+1,5%); in linea con la media è il segmento sanità e assistenza sociale (+1,2%), mentre gli altri grandi gruppi hanno visto lievitare meno le retribuzioni.

Sempre nel 2025 i salari minimi previsti nei principali CCL sono aumentati dell’1,0%: +0,8% nel settore secondario e +1,2% in quello dei servizi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR