Ruag MRO e società tedesca si accordano su disputa 25 carri Leopard

Ruag MRO, società specializzata nella manutenzione, riparazione e revisione di sistemi militari e partner tecnologico dell'esercito svizzero, nonché l'impresa tedesca Global Logistics Support (GLS) hanno risolto una vertenza di lunga data su 25 carri armati Leopard 1.
(Keystone-ATS) Nell’ambito di un accordo extragiudiziale di cui riferisce SRF e nel frattempo confermato, GLS rinuncia alla proprietà dei blindati, che Ruag MRO vende ora al colosso tedesco degli armamenti Rheinmetall. Non è noto in che misura l’impresa tedesca sia stata risarcita.
Ruag MRO aveva acquistato un totale di 96 carri armati Leopard 1 dal ministero della difesa italiano nel 2016: 25 di essi erano poi stati ceduti nel 2020 a GLS. L’azienda tedesca non aveva però ritirato i veicoli e Ruag aveva rimborsato il prezzo di acquisto. I diritti di proprietà erano comunque rimasti controversi e si è fatto ricorso ai tribunali. Anche gli altri 71 tank sono stati venduti a Rheinmetall: il Consiglio federale ha approvato l’operazione alla fine di maggio. I carri armati non possono però essere essere trasferiti all’Ucraina.