La televisione svizzera per l’Italia

Un alunno su sei è in sovrappeso

Keystone-SDA

(Keystone-ATS) Il sovrappeso e l’obesità rimangono una sfida per i bambini e gli adolescenti. Secondo un monitoraggio che si riferisce all’anno scolastico 2022/23, un alunno su sei ha problemi con la bilancia.

Si tratta di un dato comunque in leggero calo se confrontato con i dodici mesi precedenti. Più precisamente, indica in una nota odierna la fondazione Promozione Salute Svizzera, il 16,7% (-0,8 punti) degli scolari è affetto da sovrappeso o obesità. L’analisi, eseguita per la prima volta nel 2005/06, considera i dati delle scuole dell’infanzia, elementari e medie forniti dalle città di Basilea, Berna e Zurigo.

Rispetto all’anno prima, è stata registrata una diminuzione del sovrappeso (-1,8 punti) soprattutto nel primo ciclo scolastico (scuola dell’infanzia, prima e seconda elementare), mentre nel secondo (classi di terza, quarta e quinta) e nel terzo (scuola media) i valori sono rimasti stabili. Le differenze fra maschi e femmine sono lievi, ma diventano notevoli in base all’estrazione sociale. Ad avere infatti problemi di peso sono soprattutto i bambini i cui genitori non hanno una formazione post-obbligatoria e i figli di stranieri.

Dal monitoraggio emerge inoltre che il fenomeno dell’obesità riguarda il 4,3% (-0,4 punti) della popolazione scolastica. Negli ultimi venti anni questa quota complessivamente è scesa solo di poco, mentre si osserva un aumento a livello di scuola media.

Stando alla fondazione, è necessario intervenire tempestivamente a livello preventivo, tenendo conto dei diversi contesti culturali e sociali. Gli approcci volti a prevenire l’obesità sono particolarmente importanti perché essa rappresenta un fattore di rischio per altre patologie, quali malattie cardiocircolatorie, diabete e tumori.

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR