La televisione svizzera per l’Italia

Cosa pensate dell’eventuale abbassamento dell’IVA applicata ad assorbenti e tamponi?

Moderato da:

Mi occupo prevalentemente e trasversalmente dei temi che riguardano le relazioni tra Svizzera e Italia, che siano questi temi economici, politici, storici o culturali. Giornalista basata a Lugano con un nome che rivela le origini della mia famiglia. Ho studiato a Neuchâtel e Friburgo, con una breve parentesi a Bonn. In passato ho lavorato per il Corriere del Ticino e il Giornale del Popolo, in politica e cronaca, sulla carta stampata e per i media digitali. Dal 2021 faccio parte del team di tvsvizzera.it all'interno di SWI swissinfo.ch.

In molti Paesi, Svizzera compresa, si sta discutendo sulla possibilità di ridurre l’aliquota sull’IVA dei prodotti igienici femminili dal 7,7 al 2,5%. Oggi, infatti, spesso non vengono considerati come beni indispensabili.

Cosa ne pensate? Credete sia una misura necessaria oppure ritenete che il risparmio che porterebbe sia contenuto in confronto alla polemica che crea?

Dall’articolo Cos’è la “tampon tax” e perché rende le mestruazioni ancor più sofferte


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
Girferrox
Girferrox

Giusto che la tassazione su questi prodotti sia ridotta, ma chiedo anche che venga ridotta la tassazione sui prodotti per la rasatura. Lame e schiuma da barba .

Marija Miladinovic
Marija Miladinovic SWI SWISSINFO.CH
@Girferrox

Gentile lettrice o lettore, in effetti la sua osservazione viene condivisa da molte persone. La stessa Tamara Funiciello, citata nell'articolo, dice: “Io personalmente abbasserei la tassazione anche su questo tipo di prodotti, anzi sarebbe proprio giusto. Tuttavia, parlare di ineguaglianza è inappropriato. (...) Quello dell’imposta sui tamponi è un argomento necessario così come lo sono i tamponi stessi e, per quanto concerne un’eventuale ingiustizia nei confronti dei maschi, be’, sono corpi diversi e hanno bisogno di prodotti diversi. Ma rendendo meno cari gli assorbenti non si toglie niente al genere maschile”.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR