(Keystone-ATS) Christie’s ha venduto a Ginevra otto orologi di lusso appartenuti al pilota tedesco di Formula 1 Michael Schumacher. L’orologio più caro ha fruttato 1,2 milioni di franchi, a cui va aggiunto un ulteriore 20-26% per la casa d’aste.
Prodotto da F. P. Journe, era un regalo di Natale di Jean Todt, all’epoca direttore generale della Scuderia Ferrari. Tra i gioielli messi all’asta ce n’era uno realizzato appositamente per Schumacher, con il quadrante color rosso Ferrari e i simboli dei sette titoli mondiali vinti dal pilota tedesco nel corso della sua carriera.
In totale, gli otto orologi sono stati venduti per un valore complessivo di circa 4 milioni di franchi, precisa Christie’s, senza rivelare maggiori informazioni sugli acquirenti.
L’asta – che proponeva un totale di 164 oggetti e ha generato un ricavo da 22,8 milioni di franchi – avrebbe dovuto svolgersi ieri. Ma è stata rinviata a causa di un guasto al computer che ha colpito il sito internet, impedendo ai clienti di fare offerte online. Schumacher vive con la sua famiglia a Gland (VD). Non appare in pubblico da quando ha avuto un grave incidente di sci nel 2013.
Vendite auto in calo nei primi sette mesi dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2025 resta finora difficile per il mercato dell'auto svizzero, con cifre complessive in calo rispetto all'anno precedente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Via libera dall'Europa alla progetto di fusione, annunciato alla fine di aprile, fra gli assicuratori svizzeri Baloise e Helvetia.
Dazi USA: per gli esperti, Berna ha ancora qualche carta per convincere Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha ancora alcune opzioni sul tavolo per dissuadere il presidente degli Stati Uniti dall'imporre dazi doganali elevati sulle esportazioni elvetiche.
I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
I festival cinematografici si trovano di fronte a un dilemma: i costi aumentano e i finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi. L'agenzia Keystone-ATS ha effettuato delle indagini a Locarno, Soletta e Baden.
Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Più di 170 Paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante contro l'inquinamento da plastica. All'apertura dei lavori, la Svizzera ha invitato tutti a lanciare "un segnale forte a favore del multilateralismo".
Questo contenuto è stato pubblicato al
È proseguito anche in giugno il momento di slancio del turismo elvetico, mese in cui si è registrato un nuovo aumento dei pernottamenti. Il settore alberghiero è sulla buona strada per battere il record messo a segno nel 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gigante del settore oftalmico Alcon rileva la società statunitense Staar Surgical, produttore di lenti impiantabili utilizzate in chirurgia per correggere la miopia o l'astigmatismo.
Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.
Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.
“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d'interesse negativi.