La televisione svizzera per l’Italia

Meno macellai in Svizzera, nonostante la stabilità delle vendite

Diversi tagli di carne.
Keystone-SDA

(Keystone-ATS) In Svizzera la pressione sui macellai sta crescendo, nonostante il consumo di carne sia costante, avverte Daniel Schnider, direttore dell’Unione professionale svizzera della carne (UPSC).

Le macellerie sono state acquisite come filiali di grandi distributori o si stanno fondendo.

I macellai soffrono anche per la mancanza di soluzioni quando vanno in pensione, aggiunge Schnider in un’intervista pubblicata oggi dai giornali del gruppo CH Media in lingua tedesca. “I macellai raramente chiudono perché la loro attività non è redditizia”, afferma.

“Quaranta anni fa, 2’400 aziende erano membri dell’Unione professionale svizzera della carne. Oggi sono solo 900”, afferma il suo direttore. Tuttavia, il ritmo di scomparsa dei macellai è rallentato di recente, sottolinea ancora Schnider. E mentre l’associazione perde membri, il numero di dipendenti rimane stabile a 24’000 grazie ad acquisizioni e fusioni, aggiunge.

Cambiamenti nei consumi

Il responsabile rileva inoltre che le richieste dei consumatori sono aumentate. A suo avviso, la semplice vendita di carne non è più sufficiente. Occorrono ad esempio anche servizi di catering. “Ma non si possono produrre cervelas alle cinque del mattino e grigliarli fino a tarda sera”.

Un altro cambiamento è rappresentato dal fatto che i quattro principali periodi di vendita – Pasqua, la stagione delle grigliate, la stagione della caccia e il Natale – sono ora molto più marcati di un tempo, afferma Schnider. Inoltre, i macellai realizzano il 60% delle loro vendite il venerdì e il sabato, mentre le vendite nei giorni feriali sono diventate più tranquille.

L’anno scorso la domanda di carne in Svizzera è leggermente diminuita, afferma Schnider. “Ma grazie alla crescita della popolazione, non ne abbiamo risentito”.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR