Copyright 2024 The Associated Press. All Rights Reserved
Donald Trump, in Arizona per un convegno, ha spiegato quali saranno i suoi primi passi dopo l’insediamento alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio. Il presidente eletto degli Stati Uniti ha detto che intende incontrare il presidente russo Vladimir Putin al più presto - "Anche lui mi vuole vedere, dobbiamo fermare quella guerra" - e poi si è scagliato in contro quella che ha definito “follia transgender”: “Subito al primo giorno (...) firmerò un ordine esecutivo per bloccare le mutilazioni sessuali dei bambini, per escludere i transgender dall’esercito e da tutte le nostre scuole". Poi ha aggiunto: "La politica ufficiale sotto l’amministrazione Trump sarà questa: ci saranno solo due generi, uomo e donna”. Poi è tornato su uno dei punti chiave della sua campagna elettorale, sottolineando che con una serie di decreti chiuderà le frontiere agli immigrati illegali e avvierà la più grande operazione di espulsione nella storia del Paese.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.