Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
Keystone-SDA
La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese. Finora - secondo l'Interno - se ne sono contati soltanto 29'000. Quasi 300 i fermi a metà giornata di mercoledì (295), di cui 171 nella capitale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
(Keystone-ATS) Le azioni di protesta sono state 430, gli assembramenti 273 e i blocchi 157. In diverse città sono stati registrati tafferugli e incidenti fra polizia e manifestanti, nessuno grave. A Parigi, tensione nei licei, molti dei quali restano chiusi da barricate erette dagli studenti.
La hall principale della Gare de Lyon a Parigi è stata invasa da circa 400 manifestanti. I dimostranti si sono mescolati ai passeggeri in attesa dei treni senza che si creassero tensioni. Si sono poi raggruppati davanti a una nota brasserie all’interno della stazione ferroviaria intonando slogan come “Macron, dimissioni”, sventolando bandiere palestinesi e lanciando fumogeni colorati. Le forze dell’ordine non sono intervenute.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Scelti per voi
Andrea Bajani e il romanzo con cui ha vinto il premio Strega 2025
Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.
Nuovi accordi con Ue, 61% favorevole secondo sondaggio Interpharma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 61% della popolazione svizzera si dice favorevole a nuovi accordi con l'Unione Europea, il 30% è contrario e il 9% non si esprime.
Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.
Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.
Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha criticato martedì sera l'attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo "una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Qatar".
Franco come bene rifugio? “Potrebbe rivelarsi gravoso per l’economia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dollaro è sempre meno bene rifugio, cosa che, in un contesto di maggiore avversione al rischio, potrebbe portare a un ulteriore apprezzamento del franco.
Sensibile aumento dei salari nel 2025: +2,3% a livello nominale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 i salari nominali in Svizzera sono aumentati in modo sensibile: rispetto all'anno precedente la progressione è del 2,3%, stando a una prima stima pubblicata oggi dell'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier francese François Bayrou, che lunedì ha perso la scommessa di ottenere la fiducia, si è recato a mezzogiorno all'Eliseo per rassegnare le dimissioni davanti al presidente Emmanuel Macron.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far parte dell'armamentario educativo dei genitori.