Sparatoria e panico in pieno giorno a Manhattan, nel cuore di New York, in un grattacielo che ospita, oltre a diverse società finanziarie, tra cui Blackstone, ancvhe la sede dell'NFL, la National Football League, obiettivo dell'attentatore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Contenuto esterno
(Keystone-ATS) L’uomo che ha ucciso quattro persone aprendo il fuoco in un grattacielo di Manhattan prima di togliersi la vita ha lasciato un biglietto nel quale rivelava di soffrire di CTE, encefalopatia traumatica cronica, degenerazione progressiva delle cellule cerebrali a causa di vari traumi cranici.
Nel biglietto ritrovato in una tasca e nel quale anticipava i suoi propositi suicidi, il 27enne Shane Devon Tamura, di Las Vegas, esprime anche rancore nei confronti della National footbal league (NFL) – che ha sede nell’edificio al 345 di Park Avenue dove ha fatto irruzione lunedì pomeriggio imbracciando un fucile M-4 – e chiede che venga esaminato il suo cervello.
La polizia ha fatto sapere che il movente alla base del gesto del giovane è ancora sotto indagine, ma ha rivelato che “aveva una storia documentata di problemi mentali”. Secondo quanto riferito alla CNN da diverse fonti, Tamura da ragazzo aveva giocato a football.
La CTE, nota anche come sindrome da demenza pugilistica, è stata descritta per la prima volta nel football americano, riscontrata anche in ex praticanti di altri sport di contatto, come pugilato, hockey su ghiaccio, rugby, wrestling e arti marziali miste.
Tra le 4 vittime di Tamura, oltre a un poliziotto, un dirigente di Balckstone, l’hedge fund che ha una sede nello stesso grattacielo, hanno rivelato fonti informate al Wall Street Journal.
Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.
Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prestatori di personale tracciano un bilancio negativo della prima parte dell'anno: sulla scia del raffreddamento congiunturale la richiesta di manodopera è calata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo agosto il Parco nazionale svizzero festeggia il suo 111esimo anniversario. Nonostante le severe norme di protezione, la riserva deve affrontare diverse sfide per preservare l'integrità di questo gioiello naturale.
I prezzi di alberghi e pacchetti vacanze salgono e continueranno a farlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dei pacchetti vacanze e dei servizi alberghieri stanno aumentando in modo significativo e continueranno a diventare più costosi: è quanto emerge da un'analisi di Comparis.
Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Figura emblematica dell’industria svizzera del tabacco, Heinrich Villiger è scomparso a 95 anni dopo una vita interamente dedicata all’azienda di famiglia, che ha guidato per decenni trasformandola in un gruppo internazionale.
Fa troppo caldo: le marmotte traslocano (un po’) più in alto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le marmotte vivono oggi più in alto rispetto a 40 anni fa, ma il loro habitat non è cambiato radicalmente a causa dei cambiamenti climatici. È la conclusione a cui giunge uno studio condotto nei Grigioni dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF).
La presidente della Camera alta del Parlamento russo ospite a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Senato russo Valentina Matvienko, vicina a Vladimir Putin e colpita da sanzioni occidentali per il suo sostegno alla guerra in Ucraina, ha partecipato lunedì a una riunione a Ginevra.
Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'indomani della finale, le città ospitanti sono più che soddisfatte del Campionato europeo di calcio femminile. Tutto è andato liscio anche per quel che riguarda la sicurezza.
Un piccolo aereo è precipitato nel Lago dei Quattro Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un piccolo aereo, decollato da Buochs e diretto in Baviera, si è schiantato lunedì mattina nel Lago dei Quattro Cantoni. Salvi i due occupanti.
La montagna sopra Brienz accelera, il Comune si prepara alla fase blu
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) preparano in via precauzionale la fase blu, che prevede la chiusura di strade e ferrovia. Questo a seguito del cedimento di circa 10'000 metri cubi di materiale avvenuto ieri, che ha accelerato la frana sopra Brienz.