Questo contenuto è stato pubblicato al
Potrebbero confluire in una maxi inchiesta le indagini sullo scandalo dei siti sessisti in cui venivano pubblicate foto di donne, senza il loro consenso, accompagnate da commenti volgari e da insulti.
Putin, se Zelensky è pronto può incontrarmi a Mosca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che “se è pronto” il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “può venire a Mosca” e incontrarlo. Lo riporta l’agenzia Interfax.
Il debutto internazionale della misteriosa figlia di Kim Jong-un
Questo contenuto è stato pubblicato al
La comparsa della figlia di Kim Jong-un in Cina prima della parata del “giorno della vittoria” di Xi Jinping a Pechino ha alimentato le speculazioni secondo cui l’adolescente potrebbe diventare la prima donna a governare la Corea del Nord.
Corte appello reintegra commissaria Ftc silurata da Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuova insuccesso giudiziario per Donald Trump: con due voti a favore e uno contrario, una corte d’appello federale della capitale ha reintegrato Rebecca Slaughter, commissaria della Federal Trade Commission (Ftc) nominata da Biden e licenziata dal tycoon.
La criptovaluta rende a Trump e ai figli 5 miliardi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il token crittografico sostenuto dalla famiglia Trump ha iniziato a essere quotato in borsa, conferendo alle partecipazioni detenute dal presidente e dai suoi figli un valore di circa 5 miliardi di dollari.
Onu: almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa della guerra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 21.000 bambini a Gaza vivono con disabilità causate dalla guerra tra Israele e Hamas dal 7 ottobre 2023, secondo il Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità (Crpd).
India: 30 morti nell’alluvione che sta devastando il Punjab
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si contano almeno 30 vittime tra le 350.000 persone colpite dall’alluvione che sta devastando lo stato del Punjab, nel nord dell’India.
Unicef: 6 milioni di bimbi in più fuori dalla scuola nel 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo una nuova analisi dell’Unicef, a causa dei drastici tagli ai finanziamenti globali per l’istruzione, entro la fine del 2026 circa 6 milioni di bambini in più potrebbero non frequentare la scuola, di cui circa un terzo in contesti di aiuto umanitario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolare giornalista italiano, Emilio Fede, che è stato direttore del Tg4, è morto all’età di 94 anni. Lo ha appreso l’agenzia di stampa ANSA. Fede era ricoverato in una residenza assistenziale per anziani a Segrate (Milano).
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’oro continua a restare sui livelli record in previsione di un possibile ritocco dei tassi d’interesse negli Stati Uniti. Dopo esser salito ad un massimo di 3546,96 dollari l’oncia nelle scorse ore sui mercati asiatici, l’oro spot oscilla sui 3531 dollari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Unifil ha dichiarato che alcuni droni israeliani hanno sganciato quattro granate nei pressi delle forze di pace, in quello che è stato definito “uno degli attacchi più gravi” contro il proprio personale dal cessate il fuoco di novembre.
Xi: ‘esercito si trasformi in una forza di livello mondiale’
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente cinese Xi Jinping, vestito con un abito in stile Mao, ha esortato il suo esercito a trasformarsi in una forza di “livello mondiale”, a salvaguardare con fermezza la sovranità nazionale e e a impegnarsi su un percorso di sviluppo pacifico.
Xi accoglie Putin e Kim: “mondo scelga tra pace e guerra”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra”. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping nel discorso di apertura della parata militare in occasione della cerimonia per gli 80 anni della vittoria della seconda guerra mondiale.
Google evita la vendita di Chrome, deve condividere dati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Google scampa il peggio. Il giudice Amit Mehta ha respinto la richiesta di spezzatino del Dipartimento di Giustizia per risolvere l’accusa di monopolio nei confronti di Mountain View.
Usa: Trump, manderemo la guardia nazionale a Chicago
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Manderemo la guardia nazionale a Chicago”: lo ha detto Donald Trump parlando nello studio Ovale, senza precisare quando ma rilanciando le sue accuse alla criminalita’ record nella citta’.
L’autore tv Graham Linehan arrestato in Gb per tweet anti-trans
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’autore comico irlandese Graham Linehan, creatore di serie tv di grande successo nel Regno Unito come “Father Ted”, “Black Books” e “The IT Crowd”, è stato arrestato all’aeroporto di Heathrow dagli agenti di Scotland Yard.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Sono molto deluso da Putin”. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump in un’intervista allo show radio di Scott Jennings, commentatore politico di stampo conservatore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolare giornalista italiano, Emilio Fede, che è stato direttore del Tg4, è morto all’età di 94 anni. Lo ha appreso l’agenzia di stampa ANSA. Fede era ricoverato in una residenza assistenziale per anziani a Segrate (Milano).
Giudice vieta a Trump la guardia nazionale in California
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giudice federale ha vietato all’amministrazione Trump di schierare la Guardia Nazionale in California per combattere la criminalità, ritenendolo un uso illegale, in violazione delle leggi federali.
Francia: Macron ‘ordina’ a capi maggioranza di lavorare con il PS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha “ordinato” oggi ai capi della coalizione di governo, riuniti a pranzo all’Eliseo, di “lavorare con i socialisti” e altri partiti eccetto la France Insoumise (LFI) e il Rassemblement National (RN).
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…