“I politici dovrebbero guardare in faccia alla gente”
A ridosso della frontiera i confini sono assai labili. Spesso un pretesto per certi politici ma per la gente comune, che li ha sempre varcati quotidianamente, le differenze sono incerte, come testimonia il sindaco di Cunardo (VA) Angelo Morisi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Due popoli, una lingua
Questo contenuto è stato pubblicato al
Promuovere e proteggere la lingua italiana nel canton Ticino, in Svizzera interna e nelle regioni limitrofe all’Italia. È il compito che si prefigge l’Istituto di studi italiani dell’USI.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La questione dei frontalieri in Ticino, che a cadenze regolari si ripropone, è originata dal rapporto indissolubile tra le due realtà a cavallo del confine: da un lato l’apporto dei lavoratori pendolari residenti essenzialmente nelle province di Varese (44%), Como (40%), Verbania-Cusio-Ossola 10%), ha garantito per decenni la crescita, in certi frangenti tumultuosa soprattutto nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Dal punto di vista giornalistico l’Insubria non funziona”, dice Foa, sottolineando come non esistano abbastanza scambi e contatti fra la stampa da una parte e dall’altra del confine. La divisione ha fatto crescere due tradizioni giornalistiche completamente differenti, con i relativi pregi e difetti. “La Svizzera è forse uno dei pochissimi paesi deve la tutela…
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è già chi, come Chiara Martinelli, frontaliera e assistente di volo all’aeroporto di Lugano-Agno, condivide la macchina con dei colleghi per risparmiare e creare meno traffico. Tuttavia, non tutti fanno come lei. Più dell’80% di coloro che vengono a lavorare in Ticino dall’Italia hanno a disposizione un parcheggio gratuito, ed è dunque difficile che rinuncino…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.