Primi ostaggi israeliani rilasciati da Hamas

Sono stati consegnati all'esercito israeliano, per il tramite della CICR, due ostaggi israeliani di Hamas sui sei che devono essere liberati oggi.
(Keystone-ATS) Si tratta di Avera Mengistu e Tal Shoham. Il primo è stato tenuto prigioniero da Hamas per oltre un decennio. Il 28enne ebreo israeliano di origine etiope era entrato a Gaza nel 2014, attraversando il confine vicino a Zikim Beach, appena a nord della Striscia.
Tal Shoham, invece, il 7 ottobre 2023 – giorno dell’attacco di Hamas – era in visita al kibbutz Beeri con la moglie Adi e i loro due figli, Yahel di tre anni e Nave di otto. Shoham, la moglie, i loro figli e altri quattro membri della famiglia sono stati rapiti e portati a portati a Gaza. Adi e i bambini sono stati rilasciati nel novembre 2023.
Oggi anche Israele libererà diversi palestinesi – 602 – detenuti nelle carceri di Israele. Tra le persone che verranno rilasciate figurano diversi esponenti di spicco, come Abdel Nasir Issa, responsabile di due attentati suicidi. Incluso anche nello scambio, Othman Balal, condannato a 27 ergastoli per una serie di attacchi terroristici, e Omar Azban, legato a attentati che hanno provocato numerose vittime civili.
Verranno liberati anche detenuti veterani, tra cui Naal al-Barguti, considerato il detenuto più longevo, Alaa al-Bazziyan, e Samar al-Makhroom, condannato per un omicidio risalente a 40 anni fa.
Dei 602 detenuti, 445 sono stati arrestati a Gaza durante la guerra, 110 sono ritenuti particolarmente pericolosi e 47 erano stati rilasciati in precedenti accordi per poi essere nuovamente arrestati.